Quanto può essere efficace l’integrazione di una mascotte illustrata nella propria comunicazione aziendale?
Pensiamo a brand come M&M’s, Findus, Kellogg’s, Moschino…
Sono tutti accomunati dalla presenza di mascotte (personaggi o animali illustrati) che alleggeriscono i toni della comunicazione, creano empatia e aumentano le interazioni.
Nell’epoca dei social l’illustrazione accorcia le distanze e consente di comunicare la propria immagine in maniera versatile e originale.
Anche un centro ottico può avvalersi di una mascotte per raccontare la propria realtà sui social e per coinvolgere quel pubblico di giovanissimi (e meno) che tanto amano l'illustrazione.
Ma cosa rende una mascotte immediatamente riconoscibile?
Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione:
Il primo è sicuramente il CARATTERE.
Una mascotte dovrebbe avere un carattere distintivo e coerente, in modo che i clienti possano facilmente identificarla e ricordarla.
Poi c’è il DESIGN.
Il design della mascotte dovrebbe essere semplice e facilmente riconoscibile, ma anche con uno stile visivo che si adatti a quello dell’azienda.
In terzo luogo è necessario che la mascotte sia ADATTABILE.
La mascotte dovrebbe essere in grado di adattarsi a diverse situazioni e campagne, in modo da essere versatile e utile per l’azienda.
Infine la mascotte deve comunicare in maniera COERENTE, in modo da rendersi riconoscibile in tutti i materiali di marketing dell’azienda.
Si può utilizzare una mascotte per:
comunicare on e offline la propria identità in maniera creativa
presentare collezioni/servizi riservati ai bambini
In negozio come cartonato per i selfie o per i gadgets aziendali
Ecco un esempio di mascotte realizzata per il racconto on e offline di Ottica Orlandi. Il personaggio illustrato è una riproduzione in chiave cartoon della titolare, Francesca, che ha scelto di utilizzare la mascotte per accompagnare il racconto delle novità sui propri canali social.
Abbiamo inoltre provveduto alla stampa della mascotte in “dimensione reale” per i selfie dei clienti con i loro nuovi occhiali.


Questa invece è la mascotte di Ottica Saguto che accompagna i sondaggi sulla pagina Facebook e guida l'utente alla scoperta di tutte le novità del negozio.

Ovviamente la mascotte è solo uno dei tanti modi possibili per integrare l'illustrazione nella propria comunicazione aziendale. Se sei curioso di saperne di più, puoi contattare Alessandra Loreti e Chiara Topo tramite il form contatti sul sito https://www.lafabbricadeisogniweb.it/
Provvederemo quanto prima a darti tutte le informazioni in merito, al fine di strutturare insieme un progetto illustrato, efficace e creativo, per il tuo centro ottico.

Credits to Alessandra Loreti