Per noi di Free Optik il 2022 è stato un anno all'insegna della formazione e della condivisione.
Siamo partiti con i Road Show, eventi formativi a più tappe con lo scopo di generare consapevolezza tra gli ottici, offrendo una formazione di valore.
Questo percorso di formazione itinerante si è svolto in sei regioni italiane, dando voce ad alcuni dei professionisti d'eccellenza nel settore dell'ottica come il prof. Giancarlo Montani che ha presenziato in veste di responsabile tecnico scientifico e relatore degli eventi. I Road Show hanno fornito anche nuove opportunità di confronto ai nostri associati: un aggiornamento costante e continuativo su tutte le novità di settore.
In questo percorso, ci avete aiutato a raccontare la mission del gruppo attraverso alcuni video girati nei vostri punti vendita.


Durante i Road Show, abbiamo parlato di personalizzazione del centro ottico, dell'importanza di un'identità definita e riconoscibile ma anche di ecosostenibilità dei materiali. L'ultima tappa del percorso formativo si è tenuta a Matera alla fine di marzo, dove si è svolto il convegno conclusivo.





Facciamo un salto in avanti di qualche mese e arriviamo ad ottobre. Nel frattempo, però, non siamo rimasti fermi ma abbiamo continuato a lavorare per favorire la vostra crescita e formazione attraverso gli articoli del blog. Questo strumento ci ha anche permesso di fornirvi un nuovo spazio e l'opportunità di raccontare i vostri negozi, mettendo in evidenza la vostra personale visione del lavoro di ottico.
Ma torniamo ad ottobre e vediamo quali eventi ci ha riservato questo mese. A Monopoli, il 9 e il 10 ottobre, abbiamo presenziato con il nostro stand al 14° Convegno Internazionale su aggiornamenti di Ottica Oftalmica e Contattologia. Un evento indimenticabile che ha coinvolto alcuni dei migliori professionisti del settore, nazionali e internazionali.

Sempre ad ottobre, c'è stato l'evento a Bari in partnership con Marcolin in cui abbiamo approfondito diversi punti riguardanti la professione dell'ottico e l'approccio comunicativo nel mondo digital. Tutto questo con il supporto e la presenza di Marco Dell'Omo e Laura Casagrande, rispettivamente direttore vendite Italia e Marketing Manager Italia per Marcolin. Particolarmente interessante la presentazione di Angelica Pagnelli, Style Consultant & Trainer di fama europea.



L’11 dicembre è stato un altro giorno speciale perché abbiamo avuto l'opportunità di trascorrere del tempo insieme, tra formazione e buon cibo, nel caldo clima festivo delle Scuderie San Carlo a Roma.
Formazione con Soleko, aperitivo, cena e poi via libera ai balli in pista... Cosa c'è di meglio?

E nonostante l'anno non sia ancora concluso stiamo già lavorando per garantirvi il massimo della formazione anche per il 2023 con l'augurio che anche questo nuovo anno possa essere un'occasione per crescere, imparare e migliorare insieme.
Buona fine e buon inizio amici di Free Optik.
Credits to Alessandra Loreti