Intervista a Natalia Capuano e Francesco Saponaro (Stylottica Capuano - Ceglie Messapica - BR )

Aggiornato: 11 Luglio 2022

1. Buongiorno Natalia, benvenuta nel nostro spazio dedicato agli ottici del gruppo. Iniziamo subito con la classica domanda di apertura: come è iniziato il tuo percorso nel mondo dell'ottica?

Buongiorno Alessandra, io e mio marito Francesco non veniamo da una famiglia di ottici; per noi è stato tutto nuovo. Ci affascinava il campo para-sanitario, ma anche il contatto con il pubblico, così nel 2006 abbiamo deciso di fare le valigie e partire per Bologna, città che ci ha formati professionalmente come ottici-optometristi.  L’esperienza sul campo invece abbiamo voluto farla in un’altra città che abbiamo sempre amato: Roma!
Abbiamo trascorso 3 meravigliosi anni, fino a quando non abbiamo maturato l’idea di metterci in proprio e aprire una nostra attività commerciale, che dal 2013 ci sta dando tante soddisfazioni!

2. Guardando i canali social, emerge nei prodotti proposti un'attenzione particolare al Made in Italy. Quant'è importante oggi valorizzare occhiali e prodotti del territorio?

Per noi la qualità viene prima di tutto, e ancora oggi le montature realizzate interamente in Italia, hanno una marcia in più. Per non parlare del design , l’Italia da sempre ha il primato in termini di stile.

3. Sempre sulla pagina Facebook spiccano subito i video formativi che forniscono indicazioni sui nuovi occhiali e consigli più tecnici sulla scelta dei prodotti. Quanto pensi sia importante oggi proporre una comunicazione online in cui esporsi in prima persona?

Al giorno d’oggi grazie alla tecnologia e ai social siamo in grado di raggiungere molte più persone di quanto ne raggiungevamo fino a qualche tempo fa. Questa credo sia una grande opportunità perché riusciamo ad essere in costante contatto, se pur “virtuale”, con i nostri followers.

4. In uno di questi video parli anche di rallentamento della progressione miopica. Di cosa si tratta esattamente e cosa puoi dirci in proposito? 

Il rallentamento della progressione miopica è uno dei temi che ci sta più a cuore perché riguarda i bambini. In Italia è disponibile ora la prima lente per occhiali in grado di correggere e allo stesso tempo rallentare la progressione della miopia, generata dall’allungamento del bulbo oculare. Questo grazie ad una particolare tecnologia chiamata D.I.M.S. , che consente di “ingannare” il cervello facendogli credere che l’occhio sia già cresciuto abbastanza, rallentando così l’allungamento del bulbo oculare e quindi l’aumento della miopia.

5. Tra le nuove tecnologie si parla sempre più frequentemente di lenti progressive. Cosa sono e che vantaggio portano a chi ne fa uso?

Le lenti progressive sono quasi sempre la migliore soluzione per coloro che hanno una presbiopia. Sono lenti che permettono al portatore di svolgere tutte le azioni quotidiane con il massimo comfort. Siamo specializzati nella correzione della presbiopia e riusciamo a consigliare la giusta lente in base al difetto visivo e allo stile di vita della persona.

6. Quali sono gli aspetti che reputi fondamentale nell'accoglienza del cliente in negozio? Cosa non deve mancare mai in un centro ottico eccellente?

Per noi i clienti sono più di semplici “clienti”. Crediamo che gli aspetti fondamentali dell’accoglienza siano l’empatia e la capacità di ascoltare e risolvere le problematiche visive di chi viene nel nostro centro ottico.

  

7. Qual è la soddisfazione più grande che hai ottenuto finora con il tuo lavoro?

La soddisfazione più grande è quella di essere diventati in poco tempo un punto di riferimento per la popolazione Cegliese e non solo, nonostante la nostra giovane età.

8. Che messaggio vorresti mandare alle persone che ci stanno leggendo?

Mai montarsi la testa e credere di essere arrivati in vetta al successo. Credere sempre nelle proprie capacità, studiare, aggiornarsi e perseverare se si hanno degli obiettivi ambiziosi.



Ti potrebbero interessare