I vantaggi del Private Label in contattologia

Aggiornato: 12 Gennaio 2024

Negli ultimi anni, il settore delle lenti a contatto ha vissuto una notevole trasformazione, con un crescente interesse dei portatori di lenti a contatto nei confronti del Private Label. Nello specifico il 2023 ha riportato un incremento delle vendite della contattologia a marchio del 19% rispetto al 2022 e questo dato evidenzia un aspetto molto importante: il private label nel mercato delle lenti a contatto è in rialzo. Gli ottici hanno l'opportunità di distinguersi nel mercato e contemporaneamente soddisfare al meglio le esigenze specifiche dei propri clienti. Ma cerchiamo di capirne di più.

Il Cambiamento nel Comportamento d'Acquisto Post-COVID

Durante la pandemia, il mondo è stato costretto a rivedere le proprie abitudini di acquisto. Nel settore delle lenti a contatto, le vendite online hanno registrato un aumento significativo. Tuttavia le statistiche più recenti ci dicono che ad oggi le vendite online sono tornate ai livelli pre-pandemici, con un chiaro ritorno al retail tradizionale.

Questo cambiamento può essere interpretato come un segnale che i consumatori preferiscono nuovamente l'esperienza di acquisto fisica nei negozi, specialmente quando si tratta di prodotti delicati come le lenti a contatto.

Vantaggi dei Private Label per gli Ottici

Analizzando i vantaggi del Private Label c'è sicuramente un punto fondamentale da tenere in considerazione, ovvero la differenziazione dal mercato.
Scegliere un private label consente di differenziarsi dalla concorrenza, contribuire alla costruzione di un'identità aziendale unica che consenta di trasmettere un senso di fiducia ed esclusività verso i clienti.

I private label offrono poi un controllo maggiore sul prodotto. Gli ottici possono lavorare a stretto contatto con i fornitori per garantire standard elevati e assicurando così che i loro clienti ricevano sempre il meglio.

L'eliminazione degli intermediari e la vendita diretta al consumatore permettono agli ottici di massimizzare i margini di profitto. Questo aspetto è particolarmente rilevante in un mercato in cui la concorrenza è serrata e la soddisfazione del cliente è cruciale per la fidelizzazione.

Un Investimento di immagine

Il notevole aumento delle vendite della contattologia a marchio nel 2023 testimonia il successo di questo mercato. Considerare l'introduzione di lenti a contatto private label nel proprio centro ottico può aiutare a garantire un posizionamento più forte nel mercato, sfruttando al massimo l'attuale ritorno al retail tradizionale; la scelta delle lenti a marchio privato rappresenta inoltre un impegno verso la soddisfazione del cliente e la creazione di una relazione di fiducia più duratura nel tempo.

 

Credits to Alessandra Loreti



Ti potrebbero interessare