
La Zucca di Halloween diverte i bambini e fa sorridere gli occhi
Proprio così, avete letto bene. Halloween è alle porte e sappiamo che voi mamme siete già all’opera per decorare la zucca (o le zucche) da mettere fuori dalla porta, sulla finestra e, perché no?, in casa. Eppure sappiamo che molte di voi amano anche cucinare la zucca, un cibo notoriamente dolce che spesso, proprio per questo, piace ai bambini (anche i più inappetenti).
E allora, volete qualche idea golosa? Avete provato a cucinare i biscotti di zucca della strega? Pastafrolla per un ripieno di zucca e decorazioni a piacimento! Avete già l’acquolina in bocca? Basta un’oretta di preparazione e il gioco è fatto!
Oppure desiderate vedere il vostro bambino a tavola che mangia le verdure? Perché non provare con una crema di zucca! Una vellutata con aggiunta di carote, patate e un pizzico di cannella, sale e pepe a piacimento. Mezz’ora di preparazione e la cena è servita!
Altre idee gustose con la zucca? Leggete il blog di GialloZafferano: http://ricette.giallozafferano.it/ricette-con-la-Zucca/
Oltre ad essere un alimento buono e sano, la zucca è ricca di sostanze antiossidanti e di beta-carotene che può essere utilizzato dal nostro corpo per la vitamina A. La carenza di vitamina A può provocare seri disturbi agli occhi e alla vista: si parla infatti di affaticamento degli occhi, sensibilità alla luce, secchezza delle palpebre, diminuzione delle difese immunitarie con aumentata predisposizione alle infezioni ed ulcerazioni. Vi ricordiamo mamme che la vitamina A è contenuta anche nelle carote, nel latte e nelle uova quindi tutti alimenti che vengono regolarmente assunti dai bambini.
Questo è il periodo della zucca, non solo per Halloween ma anche per la salute dei vostri figli e di tutta la famiglia.
Seguite questi consigli, il benessere degli occhi passa anche dall’alimentazione quotidiana!