Ray Ban Falsi? Ecco come riconoscerli
E’ sempre più difficile capire se l’occhiale che stai indossando sia vero oppure un’imitazione. Per questo oggi vogliamo indicarti glielementi per capire se un Ray Ban è vero o falso. Per fornirti una guida più dettagliata possibile vediamo di concentrare l’attenzione su un modello specifico: Ray Ban Aviator 3025.
Marchi e Codici:
– Il marchio deve essere presente sulla lente destra (inciso e non incollato) mentre la lente sinistra presenta l’incisione RB (in alcuni modelli si legge invece BL che, probabilmente, non indica un falso ma dei vecchi Ray-Ban prodotti dalla Baush & Lomb).
-Nella parte interna dell’asta destra deve essere presente la scritta Made in Italy e il marchio CE, mentre nella parte interna dell’asta sinistra dovrai trovare il modello, il colore, la misura e la categoria delle lenti.
Custodia e Scatola:
-la custodia presenta delle caratteristiche precise: rigidità, chiusura automatica con bottone, materiale in pelle e, sulla parte anteriore, marchio Ray-Ban by Luxottica. All’interno della custodia deve essere presente il panno per pulire le lenti e il certificato di garanzia contenuti in una busta di platica trasparente. -la scatola è l’involucro che racchiude la custodia e tutto ciò che contiene. La scatola presenta il codice a barre e tutti i codici Luxottica.
Ricorda che un occhiale falso può danneggiare la vista perciò prenditi cura del tuo sguardo, fai la scelta giusta!