Proteggi i tuoi occhi durante e dopo la vacanza!
Nell’occhio si trova una grande quantità di ossigeno e ogni parte di questa struttura vive di un equilibrio che se spezzato potrebbe causare danni piuttosto gravi nel corso della vita. In questi mesi, nonostante il clima non sia stato favorevole, i tuoi occhi sono stati sottoposti alla luce e ai raggi UV dai quali gli occhi stessi devono essere protetti nel miglior modo possibile.
Ogni parte del tuo occhio è sensibile alla luce.
Vediamo nel dettaglio:
- I fotoni visibili “violetti e blu” insieme con una minima parte dell’UVA, sono pericolosi per la retina.
- La cornea è colpita da una piccola parte dei raggi UVB.
- Il cristallino è colpito dai UVA e da una piccola parte di UVB.
In età adulta il cristallino assorbe il 99% di UVA, proteggendo completamente la retina da questi raggi, invece da 0 a circa 20 anni, essendo trasparente, fa passare completamente gli UVA alla retina. La retina quindi dopo i 20 anni è protetta dai raggi UV ma completamente esposta ai raggi blu particolarmente dannosi.
L’eccessiva esposizione che cosa può provocare?
Cornea: è il tessuto che per primo abbraccia i raggi solari. L’eccessiva esposizione può provocare secchezza e bruciore. Inoltre si parla anche di danni corneali e congiuntivali, fotocheratite, cheratocongiuntivite attinica, pterigio, pinguecola, secchezza.
Cristallino: posto dietro l’iride e prima della retina. I raggi solari possono compromettere la sua stessa struttura e la perdita di trasparenza (si parla, quindi, di cataratta).
Retina: riveste la superficie interna dell’occhio. Anch’essa può essere danneggiata e le patologie coinvolte in questo caso sono parecchie tra cui la retinopatia solare, l’edema maculare cistoide, degenerazione maculare senile, degenerazione maculare custodie, melanomi uveali.
Per questo ti ricordiamo quanto è importante la prevenzione!
Proteggi i tuoi occhi sia con gli occhiali da sole di qualità con lenti colorate con un trattamento selettivo per queste radiazioni, che da vista con lenti bianche trattate con dei fattori di protezione (E-SPF).
Se non sai come riconoscere gli occhiali da sole di qualità qui ti abbiamo indicato i requisiti di un buon paio d’occhiali