Hai figli tra i 6 e i 13 anni?
Sapevi che…
- Un bambino su tre tra i 6 e i 13 anni ha almeno un difetto della vista? (astigmatismo, miopia o ipermetropia)
- Appena il 45% dei genitori è attento e attivo verso la prevenzione visiva?
- 30 anni fa la miopia colpiva il 20% della popolazione europea mentre ora ha raggiunto il 35%?
- Nei Paesi che fanno uso estremo della tecnologia l’incidenza della miopia tra gli studenti sfiora l’80%?
- Sono stati dimostrati legami tra disturbi del sonno e depressione e abitudini dei giovani nell’utilizzo degli smartphone?
La visione è il senso che fornisce la maggiore quantità di stimoli al cervello e svolge un ruolo primario per lo sviluppo senso-motorio del bambino.
Una buona visione garantisce una buona interazione con l’ambiente per la sua crescita sociale e culturale.
Per essere in grado di leggere scorrevolmente è necessaria una visione integra ed efficiente.
Difetti visivi non corretti possono rallentare l’apprendimento perché il bambino non vede nitidamente la lavagna o il libro. Vedere bene significa studiare meglio!
Difetti visivi non corretti possono rallentare l’apprendimento perché il bambino non vede nitidamente la lavagna o il libro. Vedere bene significa studiare meglio!
PRIMA CHE RITORNINO A SCUOLA REGALATE AI VOSTRI FIGLI
ANCHE UN CONTROLLO DELLA LORO EFFICIENZA VISIVA
FONTI:
-Commissione Difesa Vista
-35° Congresso Internazionale di chirurgia della cataratta e rifrattiva (MI)
-Interpellanza al Parlamento svizzero “Utilizzo problematico degli smartphone da parte dei giovani”